
BLUE OCEAN – 2020-2021
Il percorso educativo interdisciplinare Blue Ocean nasce con l’obiettivo non solo di far conoscere ai più piccoli il mondo del mare e della biodiversità marina, ma anche di stimolare, attraverso l’inclusione e l’integrazione, il rispetto per l’altro.
Gli alunni e le alunne saranno accompagnati da Capitan Findus e dal suo equipaggio lungo un’affascinante rotta di viaggio, partendo da Genova fino al Capo di Buona Speranza in Sudafrica, per esplorare i genuini valori della navigazione.
Attraverso gli insegnamenti di Capitan Findus, gli alunni e le alunne impareranno a rispettare il mare e verranno incoraggiati/e a condividere i principi della cittadinanza, pilastri fondamentali del nostro futuro, avendo la possibilità di acquisire adeguate norme comportamentali orientate al corretto utilizzo e alla difesa attiva delle risorse naturali.
Grazie alle Schede didattiche interattive, la classe potrà “allenarsi” con esercizi sui temi dell’Educazione alimentare e dell’Educazione ambientale, senza dimenticare la Lingua italiana e la Geografia.
Infine, da questa edizione, un video per scoprire la sostenibilità con Capitan Findus, l’Agronomo Fin e i loro amici, e un altro sul mare e sulle aree marine protette.

MATERIALE DIDATTICO

1 Guida per gli insegnanti con tanti contenuti per tenere lezioni in aula
Alla scoperta della sostenibilità con Capitan Findus, l’Agronomo Fin e i loro amici
Alla scoperta del mare e delle aree marine protette.

4 Schede didattiche interattive con le quali gli alunni e le alunne potranno approfondire, anche a casa, gli argomenti della guida con ulteriori curiosità, informazioni, attività ed esercizi


1 Poster del “Maremondo” che offre una panoramica della biodiversità dell’ambiente marino

1 Brochure “Insieme per il Futuro” sul tema dell’accesso al cibo e dell’importanza di un’adeguata nutrizione nei Paesi in via di sviluppo dove opera il World Food Programme (WFP)